DEMICOS capsule
Ingredienti: Tea tree oil (Melaleuca alternifolia Cheel) olio essenziale, Cannella (Cinnamo zeylanicum Nees) olio essenziale, Pompelmo (Citrus grandis Osbeck) olio essenziale, Anice verde (Pimpinella anisum L.) olio essenziale.
Proprietà: Antimicotica, antibatterica, antivirale.
Modo d’uso: Una capsula per due o tre volte al dì o secondo prescrizione.
Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non assumere in gravidanza. Non superare la dose consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Tenore degli ingredienti caratterizzanti. Valori medi per dose giornaliera pari a 2 cps. |
|
Componenti | Per 2 cps |
Tea tree O.E. | 300 mg |
Cannella O.E. | 40 mg |
Pompelmo O.E. | 20 mg |
Anice verde O.E. | 20 mg |
Tea tree oil (Melaleuca alternifolia Cheel) olio essenziale
Appartenente alla famiglia delle Myrtaceae si presenta come un arbusto (più piccolo rispetto agli altri componenti della famiglia dei tea tree) con foglie aghiformi simili a quelli del cipresso, con capolini di fiori sessili gialli o porporini. La varietà alternifolia, a differenza delle altre varietà, viene prodotta solo in Australia, principalmente nel Nuovo Galles del Sud. I suoi costituenti principali sono rappresentati da terpinene-4-olo, cineolo, pinene, terpineni, cimene, alcoli sesquiterpeni. Recenti studi scientifici hanno confermato che l’olio di questa antica pianta, da sempre utilizzata dagli aborigeni australiani, è dotato di importanti proprietà antifungine, antibatteriche ed antivirali, oltre ad avere un elevato potere immunostimolante. Esperimenti clinici hanno dimostrato importanti effetti nel trattamento di micosi del tubo digerente, infezioni vaginali da Candida albicans e di infezioni da Stafilococco, Streptococco e Gram negativi. Risulta essere, inoltre, un buon parassiticida, diaforetico, espettorante cicatrizzante.
Cannella (Cinnamomum zeylanicum Nees) olio essenziale
Appartenente alla famiglia delle Lauraceae, albero tropicale sempreverde che può raggiungere i 15 metri di altezza, con robusti rami, corteccia spessa e scabra e giovani polloni di color arancio-verde striati. Le sue foglie coriacee di color verde lucente, se frantumate, emanano un particolare aroma speziato; i fiori si presentano bianchi e le drupe bianco-azzurrine. Originaria dello Sri Lanka, Madagascar, India, Birmania, e coltivata in Giamaica ed Africa, in ognuno di questi Paesi prevale una varietà. Le foglie contengono eugenolo, aldeide cinnamica, benzoato di benzile, linaiolo e safrolo; la corteccia oltre all’aldeide cinnamica, è ricca di eugenolo, pinene, fellandrene, cimene e linalolo. La Cannella svolge azione antielmintica, antimicrobica, carminativa, digestiva, parassiticida, stomachica, vermifuga antispasmodica, antimicrobica, spasmolitica. Studi clinici hanno dimostrato un’azione molto importante svolta nei confronti di Escherichia coli, Staphilococcus aureus e Candida.
Pompelmo (Citrus grandis Osbeck) olio essenziale
Della famiglia delle Rutaceae, si presenta come un albero dalle foglie lucenti e grandi frutti gialli, alto anche oltre i 10 metri.Originario dell’Asia tropicale e Indie Occidentali, viene coltivato in California, Florida, Brasile ed Israele. Grazie ai suoi componenti quali cadinene, paradisiolo, citronellale, curarine, geraniolo limonane, ha una valida capacità profilattica contro le malattie infettive; ottimo antisettico, antitossico, battericida, diuretico, depurativo, stimolante a livello linfatico e digestivo, tonico. Completamente atossico non causa effetti di sensibilizzazione o fototossicità.
Anice verde (Pimpinella anisum L.) olio essenziale
Della famiglia delle Apiaceae (Umbelliferae) è una pianta erbacea annua, non raggiunge il metro di altezza, con foglie delicate e fiori bianchi. Cresce spontaneamente in Grecia ed Egitto, viene coltivata in India, Cina e, in misura minore, Messico e Spagna; nella nostra penisola si è talmente diffusa da essere ormai considerata pianta spontanea. Il costituente principale è rappresentato dal trans-anetolo che gli conferisce azione antisettica, carminativa, diuretica, stomachica, digestiva. La tradizione erboristica popolare propone il suo infuso utile in casi di catarro infantile, flatulenza, coliche, spasmi. L’azione antispastica ed, allo stesso tempo, eccitante dell’Anice verde ne giustificano il suo impiego nelle atonie intestinali e dispepsia. Esso, inoltre, è in grado di ristabilire uno stato di benessere generale grazie alle sue proprietà stimolanti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.